Calendario

 

Regolamento per l'uso della sala
e modulo per la richiesta

Memoria Storica Audiovisiva

Spazio Biblioteca e Videoteca

Logo Sardegna BiblioSar
 

Catalogo Sardegna
e consultazione in sede







 

513 notizie in archivio

Racconti d′Armenia

Immagine tratta dalla locandina

Data di inserimento della notizia: 02/05/2013

ALCATRAX

Alcatrax

Data di inserimento della notizia: 17/04/2013

Cagliari, immagini di una città  

immagine tratta dalla locandina

Data di inserimento della notizia: 16/04/2013

Orari di apertura al pubblico

Orari apertura

Data di inserimento della notizia: 07/04/2013

La lunga notte della guerra

La lunga notte della guerra, immagine tratta dalla locandina

Data di inserimento della notizia: 30/03/2013

Il cinema e la storia

Immagine tratta dalla locandina

LEGGI TUTTO      LOCANDINA

Data di inserimento della notizia: 12/03/2013

Parole dei poeti


La Cineteca Sarda - Società Umanitaria
presenta per la prima volta un EVENTO VIRTUALE.
In occasione dell'8 marzo verrà pubblicato
SUL PROFILO FACEBOOK DELLA CINETECA SARDA
l'ultimo e inedito lavoro su Maria Lai
realizzato da Emanuela Cau:

PAROLE DEI POETI.
IL PROCESSO CREATIVO
NELL'OPERA DI MARIA LAI


"Un filo invisibile lega lo sguardo all’anima del segno che muove il mondo di Maria Lai: questa immagine è dentro la distanza prossima con l'artista che copre il film di Emanuela Cau, “Le parole dei poeti”. Parole che sono luce in un film che è così leggero da interpretare l’intangibile gesto del mostrare l’artista che è in sé opera d’arte."

 

Antonello Zanda

Data di inserimento della notizia: 06/03/2013

L’ANIMO DEGLI OFFESI

la Società Umanitaria – Cineteca Sarda
in collaborazione con Giampaolo Cirronis Editore

presenta

L’ANIMO DEGLI OFFESI
Storia di Modesto Melis – Da Carbonia a Mauthausen e ritorno
un libro di Giuseppe Mura
L’autore racconta la storia di un uomo che si è ritrovato a vivere
una delle più grandi tragedie della storia contemporanea:
la persecuzione nazista e l’esperienza della deportazione
nel campo di concentramento di Mauthausen.


Vito Biolchini e Walter Falgio intervistano Modesto Melis

Introduce Antonello Zanda
Letture di Cristina Maccioni

a seguire proiezione del documentario
KZ – Konzentrationslager

di Rex Bloomstein
e dibattito

Data di inserimento della notizia: 01/03/2013

Kati Rickenbach - La vita in un fumetto

Immagine tratta dalla locandina

SCHEDA    LOCANDINA   FILE PDF   FILE JPG  FRONTE RETRO  FILE ZIP

Data di inserimento della notizia: 05/02/2013

L′amore e la follia

 LOCANDINA          PRESS BOOK          COMUNICATO STAMPA

Data di inserimento della notizia: 21/01/2013

Precedente   32  33  34  35  36  37  38  39  40  41   Successiva

 

Pagina 36 di 52 - Notizie 351 - 360 di 513 in archivio

 

Centro servizi culturali Società Umanitaria - Vico I XX Settembre, Cagliari - Tel. 070 278630 - cinetecasarda@umanitaria.it