Calendario

 

Regolamento per l'uso della sala
e modulo per la richiesta

Memoria Storica Audiovisiva

Spazio Biblioteca e Videoteca

Logo Sardegna BiblioSar
 

Catalogo Sardegna
e consultazione in sede







 

513 notizie in archivio

Cinema delle terre del mare

Locandina miniatura

Data di inserimento della notizia: 19/07/2011

BELLAS MARIPOSAS

CASTING per il film di Salvatore Mereu Martedì 12 Luglio, presso la Società Umanitaria - Cineteca Sarda, dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 19:00, è aperto il casting del nuovo film di Salvatore Mereu, Bellas Mariposas, le cui riprese avranno luogo a Cagliari nell'agosto-settembre 2011. Il casting è aperto a tutti. I minorenni dovranno essere accompagnati dai genitori.

Data di inserimento della notizia: 08/07/2011

Lo sguardo non mente

Immagine tratta dalla locandina La verità in un centoventicinquesimo di secondo attraverso gli occhi del Cinema Italiano di Riccardo GHILARDI Cagliari, 9-31 luglio 2011 Scarica la locandina (formato JPG 350Kb)

Data di inserimento della notizia: 29/06/2011

DESTINU ARGENTINA


DESTINU ARGENTINA
Un corto di Juan Merello Coga

28 GIUGNO 2011 ore 19:30
proiezione del cortometraggio

Menzione speciale del concorso per progetti cinematografici
"Storie di emigrati sardi" 2009


Promosso da Assessorato del Lavoro della Regione sarda,
FASI Federazione Associazioni Sardi in Italia e
Società Umanitaria - Cineteca Sarda di Cagliari

Il progetto ha ricevuto un premio dal Comune di Asuni

Saranno presenti:

Pablo Fernández Pira, Direttivo (ex presidente)
del Circolo Radici Sarde Buenos Aires Nord (attore)
Magalí Misses Serra, Responsabile Coordinamento Giovani
dello stesso Circolo (attrice)
María José Altamiranda Madau, Co-responsabile Coordinamento Giovani
dello stesso Circolo (collaboratrice nel corto)
Carlos Rodolfo Romano, Associato dello stesso Circolo (attore).

Interventi di:

Antonello Zanda, direttore della Società Umanitaria - Cineteca Sarda di Cagliari
Tonino Mulas, presidente della FASI

E' stato invitato l'assessore al lavoro della Regione sarda, Franco Manca

     

Data di inserimento della notizia: 28/06/2011

Guardarsi cambiare: Cagliari

Guardarsi  cambiare - Dettaglio locandina DOWNLOAD LOCANDINA (Formato JPG, 528 Kb)

Data di inserimento della notizia: 16/06/2011

Come un romanzo

Come un romanzo
La storia d'Italia attraverso la letteratura

Lunedì 21 giugno 2011, ore 19:30
proiezione del film:
UOMINI CONTRO

di Francesco Rosi (1970)

introducono Antonello Zanda e Antonello Murgia

Sull'altopiano di Asiago tra il 1916 e il 1917 un giovane ufficiale italiano interventista scopre la follia della guerra e la disumana, insensata incompetenza degli alti comandi. Il film è tratto dal libro "Un Anno sull'Altipiano" di Emilio Lussu, il "capostipite" di tutti i libri ispirati alla Grande Guerra.

In collaborazione con "Mieleamaro il circolo dei lettori"

 

Data di inserimento della notizia: 16/06/2011

UN PASSO DIETRO L′ALTRO

Mercoledì 22 giugno 2011, ore 19:00

UN PASSO DIETRO L'ALTRO
un documentario di Gianni Tetti (2010)
Il film racconta la storia, tra paure e speranze, di alcuni ragazzi che lottano per migliorare la loro vita e crescono, ma é anche la storia dei loro genitori che si confidano tra sofferenze e soddisfazioni di una vita "non comune".

Intervengono Salvatore Pinna, Cristian Chighini, Rita Parodi
È stato invitato l'Assessore regionale della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, Dott. Sergio Milia
Coordina Antonello Zanda

In collaborazione con ABC Associazione Bambini Cerebrolesi Sardegna

Data di inserimento della notizia: 16/06/2011

AZIONE È USCIRE DALLA SOLITUDINE

 

Venerdì 24 giugno 2011, ore 20:00: proiezione del film
AZIONE È USCIRE DALLA SOLITUDINE

di Stefano Grossi (2003)

Luigi Pintor si racconta e ragiona ad alta voce, con il filtro di una sensibilità tutta particolare, sui fatti, sulle esperienze, sulle idee, sulle emozioni che hanno segnato la storia italiana dalla guerra ai giorni nostri, ma anche sulle fosche prospettive che incombono sul nostro futuro e sulle poche speranze che vi si oppongono.

 

Intervengono Marco Ligas e Antonello Zanda

Sarà presente l’autore

Data di inserimento della notizia: 16/06/2011

Blanc et Noir - Trent'anni di cinema francese (1934-1959)

Blanc e noir locandina dettaglio DOWNLOAD LOCANDINA (Formato JPG, 2,94Mb)

Data di inserimento della notizia: 15/06/2011

Precedente   40  41  42  43  44  45  46  47  48  49   Successiva

 

Pagina 44 di 52 - Notizie 431 - 440 di 513 in archivio

 

Centro servizi culturali Società Umanitaria - Vico I XX Settembre, Cagliari - Tel. 070 278630 - cinetecasarda@umanitaria.it