Calendario
Regolamento per l'uso della sala
e modulo per la richiesta
Memoria Storica Audiovisiva
Spazio Biblioteca e Videoteca
Catalogo Sardegna
e consultazione in sede
513 notizie in archivio
SOCIETÀ UMANITARIA - CINETECA SARDA Centro Servizi Culturali di Cagliari |
Centro Servizi Culturali di Cagliari PROVINCIA DI CAGLIARI |
Presentazione del filmato
PIOGGIA DI BOMBE SU CAGLIARI
di Sergio Orani
Salone della Società Umanitaria
Viale Trieste 126 - Cagliari
Lunedì 28 febbraio 2011 - ore 18.30
Seguirà discussione e interventi dei testimoni
del bombardamento angloamericano su Cagliari del 1943
coordina:
Antonello Zanda, Società Umanitaria - Cineteca Sarda
ingresso libero
Data di inserimento della notizia: 26/02/2011
PRENDE IL VIA UNA NUOVA RASSEGNA IN CINETECA
Comune di Cagliari Assessorato alla Cultura |
Società Umanitaria Cineteca Sarda |
presentano:
JEAN LUC GODARD E ALTRI SGUARDI
Incontri con il cinema francese
dal 1° marzo el 15 aprile 2011
«La globalizzazione culturale è una forma di totalitarismo; la tv è totalitarismo, le persone che stanno 4 ore al giorno davanti alla tv sono vittime del totalitarismo. [...] le cinematografie nazionali non esistono quasi più. Decenni fa invece sono esistite e sono state il simbolo dell'identità nazionale del loro paese, penso al cinema tedesco prima di Hitler, a quello russo del '17, al cinema italiano e francese del dopoguerra. La scoperta del cinema, per quelli della mia generazione, è stata la Cinématèque di Parigi diretta da Langlois, ci ha fatto vedere film, scoprire altri mondi che pittura e letteratura non ci avevano fatto conoscere. Era la Nouvelle Vague. Ora i tempi sono altri». (Intervista per il Festival di Cannes, 18 maggio 2004)
Si ringraziano per la collaborazione
CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA
CINETECA NAZIONALE
CINETECA DI BOLOGNA
ALLIANCE FRANÇAISE - CAGLIARI
Brochure e programma (file PDF, 1,55 Mb)
Data di inserimento della notizia: 25/02/2011
Fairuz
presenta
Salaam Cinema!
cinema, intercultura, infanzia
dal 16 febbraio al 13 aprile
Società Umanitaria - Cineteca Sarda, Viale Trieste 126 Cagliari
Data di inserimento della notizia: 17/02/2011
GIOVEDÌ 24 FEBBRAIO, ORE 20,30
PERSEPOLIS
di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud (2007)
Basato sulla graphic novel autobiografica di Marjane Satrapi, questo film d'animazione ci racconta la Rivoluzione iraniana e la presa di potere dei fondamentalisti attraverso gli occhi di una giovane iraniana. A 8 anni Marjane sogna di essere un profeta che salva il mondo. Dopo la Repubblica islamica, sogna di essere
rivoluzionaria. Mandata in Austria dai genitori, Marjane vive una rivoluzione intima: l'adolescenza,
la libertà, i primi amori ma anche l'esilio, la solitudine e la differenza.
Premio della giuria
Data di inserimento della notizia: 17/02/2011
Agenzia Regionale per il lavoro
Società Umanitaria - Cineteca Sarda di Cagliari
VINCITORI DEL CONCORSO
IL CINEMA RACCONTA IL LAVORO
III EDIZIONE 2010-2011
Data di inserimento della notizia: 17/02/2011
Concorso per progetti cinematografici - III Edizione 2010-2011
Premiazione dei progetti vincitori
Dal 10 al 13 Febbraio 2011
Presso l'Auditorium Comunale di Piazza Dettori e la Cineteca Sarda
Locandina e programma (formato PDF, 1,62 Mb)
Data di inserimento della notizia: 07/02/2011
Il Giappone di Akira Kurosawa - avviso
Data di inserimento della notizia: 03/02/2011
L'associazione culturale Reprise Eventi, referente per la Sardegna della fondazione Arezzo Wave Italia (fAWI), con il supporto professionale della Società Umanitaria - Cineteca Sarda, organizza il primo concorso per cortometraggi rivolto ai Filmaker indipendenti sardi denominato "Cine Wave" by ltalia Wave Sardegna "Art & Music" festival. ...continua
Data di inserimento della notizia: 03/02/2011
VENERDÌ 28 GENNAIO ORE 20,30
Le Goût des autres (Il Gusto degli altri) di Agnès Jaoui e
Jean-Pierre Bacri, 1999
Un imprenditore s'innamora della tragedia del 600, un cinica guardia del corpo s'intenerisce con una cameriera che spaccia marijuana, degli artisti snob rivedono la loro visione dell'impresa, un'autista romantico perde le sue illusioni...
tutti questi personaggi venuti da classi sociali diverse s'incontrano e così si confrontano i pregiudizi di ciascun mondo sull'altro : non è facile capire il gusto degli altri.
Grande successo della critica e del pubblico, il film ha ricevuto diversi premi, tra cui un premio del cinema europeo, quattro Cesar 2001, un premio David di Donatello.
Data di inserimento della notizia: 25/01/2011
Precedente 44 45 46 47 48 49 50 51 52 Successiva
Pagina 48 di 52 - Notizie 471 - 480 di 513 in archivio
Centro servizi culturali Società Umanitaria - Vico I XX Settembre, Cagliari - Tel. 070 278630 - cinetecasarda@umanitaria.it