L'Associazione culturale Antonio Gramsci Cagliari
e La Società Umanitaria - Cineteca Sarda
organizzano
GRAMSCI E L'UNITÀ D'ITALIA
Contraddizioni di una "biografia nazionale"
Ciclo di conferenze e proiezioni
Da Venerdì 1 Aprile al 6 Maggio 2011

Venerdì 1 Aprile 2011
Aula Magna Motzo - Facoltà di Lettere e Filosofia di Cagliari

(Corpo centrale II Piano) Via Is Mirrionis, 1 Cagliari
Ore 17.00 Saluti delle Associazioni Terra Gramsci, Istituto A. Gramsci, Casa Natale Gramsci di Ales e Casa Gramsci di Ghilarza e presentazione dell'iniziativa.
Ore 17.30 Conferenza: Folclore, intellettuali e culture subalterne: Giulio Angioni (Università di Cagliari), Gramsci e il folclore come cosa seria; Gabriella Da Re (Università di Cagliari), I "cuginetti" di Achille Loria: Gramsci e la scuola positiva di diritto penale; coordina Francesco Bachis (Associazione Culturale Antonio Gramsci Cagliari).

Venerdì 8 Aprile 2011
Salone della Società Umanitaria - Cineteca Sarda
Viale Trieste, 126 Cagliari
Ore 17.00 Conferenza: Unità d'Italia e Resistenza, lotta di liberazione e Risorgimento: Andrea Catone (Associazione Culturale Marx XXI), Questione meridionale e lotta di Liberazione; Carlo Felice Casula (Università di Roma 3), la formazione degli stati nazione: il caso italiano , Raffaele d'Agata (università di Sassari), Il "moderno cosmopolitismo" gramsciano e l'idea di nazione nella Costituzione repubblicana; coordina Gianni Fresu (Associazione Culturale Antonio Gramsci Cagliari).
 
Venerdì 15 Aprile 2011
Aula Magna Motzo - Facoltà di Lettere e Filosofia di Cagliari
(Corpo centrale II Piano) Via Is Mirrionis, 1 Cagliari
Ore 17.00 Conferenza: L'eterno trasformismo. Classi dirigenti e storia d'Italia: Raul Mordenti (Università di Roma Tor Vergata), La borghesia italiana è una classe dirigente nazionale?; Gianni Fresu (Università di Cagliari), "L'equivoco della nostra storia". Continuità e contraddizioni tra le classi dirigenti: coordina Laura Stochino (Associazione Culturale Antonio Gramsci Cagliari).

Venerdì 6 Maggio 2011
Aula Magna Motzo - Facoltà di Lettere e Filosofia di Cagliari

(Corpo centrale II Piano)  Via Is Mirrionis, 1 Cagliari
Ore 17.30 Questione sarda: questione nazionale o questione di classe?: Federico Francioni (studioso), Antonio gramsci tra questione sarda e questione meridionale; Guido Melis (Università di Roma La Sapienza), Gramsci e la Sardegna: cio' che e' vivo (e vitale), coordina Simone Seu (Associazione Culturale Antonio Gramsci Cagliari).

 Rassegna cinematografica
Salone della Società Umanitaria - Cineteca Sarda
Viale Trieste, 126 Cagliari

Lunedì 4 Aprile 2011  h 20.30
Ferie d'Agosto di Paolo Virzì (Italia, 1995)

Lunedì 11 Aprile 2011
  h 20.30
Noi credevamo di Mario Martone (Italia, 2010)

Lunedì 18 Aprile 2011  h 20.30
Vincere di Marco Bellocchio (Italia, 2009)

Mercoledì 27 Aprile 2011   h 20.30
Il divo di Paolo Sorrentino (Italia, 2008)

Mercoledì 4 Maggio 2011    h 20.30
L'ultimo pugno di terra di Fiorenzo Serra (Italia, 1964)
 Seguirà la discussione del film

Ingresso libero alle proiezioni con tessera FICC 2011

Con il contributo dell’Università degli studi di Cagliari e l’ERSU Cagliari

 

Per info: http://associazionegramsci.it/

Centro servizi culturali Società Umanitaria - Vico I XX Settembre, Cagliari - Tel. 070 278630 - cinetecasarda@umanitaria.it