Domenica 8 maggio 2011 - ore 11.00
in occasione di
Monumenti aperti
nella Mediateca del Mediterraneo
Biblioteca Ragazzi
Via Mameli, 164 - Cagliari

La bella luna a dondolo
(omaggio a Gianni Rodari)

Poesie e filastrocche di Gianni Rodari
musicate ed interpretate da
Paolo Capodacqua
 

a cura di Bottega Artisuoni

Il rapporto tra le parole di Gianni Rodari e la fantasia dei bambini è un rapporto magico; un rapporto che immediatamente mette in movimento le dinamiche immaginative e creative del bambino, coinvolgendolo in una sorta di girotondo fatto di rincorsa del senso, della parola, del "fantastico" e della poesia: un gioco intelligente, di alto valore pedagogico, che rivela la grandezza e la genialità di Rodari. Doti, queste, che ritroviamo soprattutto in quel disvelare grandi verità attraverso un linguaggio che fa uso della semplicità dei nessi logici e sintattici dell'infanzia.

Paolo Capodacqua, musicista e autore che crede nell'importanza di una "Canzone intelligente", ha trovato un modo stimolante e convincente di "trasmettere" e comunicare l'enorme patrimonio lasciatoci da Gianni Rodari: ha rivestito le poesie e le filastrocche del poeta scomparso trent'anni fa con musiche di bellezza e semplicità tutte infantili, allo scopo di meglio veicolare i temi rodariani fino alla "platea" dei bambini. Nella "Bella luna a dondolo" si viene presi per mano e condotti nell'universo poetico e fantastico del più grande scrittore per bambini. Si comincia incontrando un piccolo bambino di nome Gianni (guarda caso) e si passa attraverso storie e filastrocche, tabelline bizzarre e onomatopee anomale che smettono l'abito del nonsense per caricarsi di significati importanti. Un incontro che avviene sul terreno del gioco e del coinvolgimento, con i bambini stimolati a partecipare ed intervenire con le sole armi dell'intuito, della fantasia e della creatività.

Centro servizi culturali Società Umanitaria - Vico I XX Settembre, Cagliari - Tel. 070 278630 - cinetecasarda@umanitaria.it