Copertina del libro di Leonardo CasulaMartedì 18 ottobre 2011 - Ore 18.00

Salone della Società Umanitaria - Viale Trieste 126

Presentazione del libro 

IL TRASLOCO
di Leonardo Casula 

Interviene

Antonia Iaccarino

Sarà presente l’autore



IL LIBRO

Milan trovò un breve film allegato a un messaggio vuoto, la prima notte che lui e Mara trascorsero nella nuova casa. I vecchi mobili, sistemati nell’ambiente ancora estraneo, piuttosto che rassicurarlo gli procuravano un senso leggero di disorientamento, al quale tentava di sottrarsi….” Milan e Mara si sono appena trasferiti in una nuova casa, i mobili, gli oggetti, tutto è stato rimontato esattamente com’era dall’altra parte della città, eppure, anche le cose più conosciute e familiari in questo luogo diventano ignote, estranee, proprio come le fattezze enigmatiche dei volti che Mara per lavoro fotografa. Un giorno, rientrando da una passeggiata sulla spiaggia, ancora ebbra dell’odore del mare, Mara trova Milan nel suo studio, seduto alla scrivania e immobile davanti al monitor dove scorrono, sgranate e sporche, immagini sconcertanti: apparentemente la macellazione di qualcosa ma poi, in primo piano, mani che scuoiano un animale, e l’animale che a un tratto si muove e poi ripete lo stesso movimento con la testa abbassata, mentre negli occhi scurissimi gli si accende il bagliore di una luce. Quando, e da chi, Milan ha ricevuto questo misterioso video? Chi ha ucciso così brutalmente quel cane? Chi è Vargas, l’oscuro vicino di casa? Che collegamento c’è tra l’opera del compositore Anton Webern su cui Milan sta scrivendo un libro e una canzone di David Byrne? Leonardo Casula riesce a catturare il lettore nel giro delle primissime pagine e lo tiene incollato alle parole, facendolo precipitare presto in una realtà inquietante dove tutto, più che parola, è vibrazione occulta che le stesse pareti sprigionano. Un thriller magistrale.

Leonardo Casula è nato nel 1962 a Cagliari, dove ha studiato filosofia e a tutt’oggi vive. Ha collaborato a diversi programmi radiofonici realizzati dalla RAI. Ha pubblicato un volume dal titolo Indice delle cose notevoli (3B+Z) e ha svolto attività di editor presso diverse case editrici. Ha in preparazione un nuovo romanzo dal titolo Prima viene l’ombra. Lavora nell’ambito della pubblicità e dell’editoria multimediale.

“Milan si affacciò alla porta e raccontò del trasloco: di come l’avesse stupito la velocità con cui i quattro operai erano riusciti a portarlo a termine. E anche in questo caso, si accorse, il discorso pareva prender forma di là dal significato letterale delle parole pronunciate. Ogni singola parola, più che voler dire, aveva l’aria di suonare.”

Centro servizi culturali Società Umanitaria - Vico I XX Settembre, Cagliari - Tel. 070 278630 - cinetecasarda@umanitaria.it