prodotto da Eia film
 
PROGRAMMAZIONE
- ROMA -
dal 20 al 26 aprile: 
“Film Studio” (regolare programmazione)
http://www.filmstudioroma.com/
 
dal 28 aprile al 6 maggio: 
“KINO” (regolare programmazione)
http://www.ilkino.it/
 
- MILANO -
dal 20 al 26 aprile:
Cinema “Palestrina” (regolare programmazione)
http://www.mymovies.it/cinema/milano/5435/
 
- GENOVA -
dal 20 al 26 aprile:
Cinema “Eden” (regolare programmazione)
http://www.mymovies.it/cinema/genova/4876/
 
- CAGLIARI -
dal 20 al 26 aprile: 
“Cineworld” (regolare programmazione)
http://www.cineworld.info/?&facebooklogin=1&citta=2
 
- OLMEDO (SASSARI) -
venerdì 27 aprile - ore 20:00
Auditorium comunale (con la presenza del regista Enrico Pitzianti)
 
- BOLOGNA -
lunedì 28 maggio - ore 20:00
Cinema Lumiére (con la presenza del regista Enrico Pitzianti)
http://www.cinetecadibologna.it/Lumiere
 
- MESAGNE (BRINDISI) -
domenica 13 maggio - ore 18:30
Auditorium comunale (con la presenza del regista Enrico Pitzianti)
 
- TRIESTE -
giovedì 21 giugno - ore 20:30
Cinema Ariston (con la presenza del regista Enrico Pitzianti)
http://www.aristontrieste.it/ 
 
 
Sinossi del film
Roba da matti racconta la storia di Casamatta, una residenza socio assistenziale a Quartu Sant’Elena in cui vivono otto persone con disagio mentale. Col sostegno costante degli operatori si vive una vita normale in una casa speciale. Una struttura considerata all’avanguardia nel panorama italiano e mondiale, un luogo dove le persone con sofferenza mentale possono aspirare a ricostruirsi una vita. Purtroppo la casa, dopo 17 anni di attività, rischia di chiudere. L’associazione che la gestisce non riesce più a far fronte alle spese, il contratto d’affitto è in scadenza e il proprietario non intende rinnovarlo. È un momento molto difficile, ma Gisella, presidente dell’associazione Asarp Casamatta e sorella di una delle ospiti, è una donna tenace. Sostenuta dagli altri familiari, affronta le difficoltà ed è fermamente decisa a trovare una soluzione.
 
 
Info su:
www.robadamattifilm.com
 
Programmazione su:
http://www.robadamattifilm.com/robadamatti/programmazione.htm
 
Trailer:
http://vimeo.com/35683004
 
Seguici su:
http://www.facebook.com/profile.php?id=100003244988856

Centro servizi culturali Società Umanitaria - Vico I XX Settembre, Cagliari - Tel. 070 278630 - cinetecasarda@umanitaria.it