Il concorso per progetti cinematografici “Il cinema racconta il lavoro”, giunto alla quarta edizione, è entrato nella sua fase finale. La giuria del concorso, composta dai registi Guido Chiesa, Fiorella Infascelli e Enrico Pitzianti, ha selezionato otto progetti finalisti, i cui autori parteciperanno a un workshop della durata di tre giorni che si terrà dal 26 al 28 ottobre presso i locali della Società Umanitaria – Cineteca Sarda. Il programma della fase finale del concorso prevede anche i seguenti appuntamenti aperti al pubblico:
GIOVEDÌ 25 OTTOBRE
Hostel Marina
Piazza San Sepolcro 3 Cagliari
Ore 19.00
Presentazione del concorso e del workshop, incontro con Guido Chiesa, Fiorella Infascelli e Enrico Pitzianti. Introducono Stefano Tunis, Direttore dell’Agenzia regionale per il lavoro e Antonello Zanda, Direttore della Società Umanitaria - Cineteca sarda di Cagliari.
Ore 19.30
Conversazioni sul cinema che racconta il lavoro: La regia, incontro con Guido Chiesa.
Presentazione del libro
Manuale di regia cinematografica
(UTET, 2011) di Guido Chiesa
(Premio Diego Fabbri per il miglior saggio sul cinema 2012).
Introduce Sergio Naitza.
Ore 20.30
Proiezione dei film vincitori della III edizione de
IL CINEMA RACCONTA IL LAVORO
L’UOMO D’ARGENTO, Marta Anatra (2012, 20’)
OLTRE IL CONFINE, Simone Lecca (2012, 26’)
I FRUTTI SPERATI, Ezio Maisto (2012, 15’)
ZINGARO’, M. Piga, N. Nessler, N. Contini (2012, 35’)
VENERDÌ 26 OTTOBRE
Società Umanitaria Cineteca Sarda
Ore 21.00
Incontro con Guido Chiesa, coordina Antonello Zanda
A seguire proiezione del film IO SONO CON TE di Guido Chiesa
SABATO 27 OTTOBRE
Società Umanitaria Cineteca Sarda
Ore 21.00
Conversazioni sul cinema che racconta il lavoro
incontro con enrico Pitzianti sulla distribuzione indipendente
A seguire proiezione del film ROBA DA MATTI di Enrico Pitzianti
DOMENICA 28 OTTOBRE
Società Umanitaria Cineteca Sarda
Ore 20.30
premiazione dei progetti vincitori
con Stefano Tunis, Antonello Zanda, Guido Chiesa, Fiorella Infascelli e Enrico Pitzianti.
Ore 21.00
Conversazioni sul cinema che racconta il lavoro:
incontro con Fiorella Infascelli sulla produzione.
A seguire proiezione del film PUGNI CHIUSI di Fiorella Infascelli.
Ingresso libero
Centro servizi culturali Società Umanitaria - Vico I XX Settembre, Cagliari - Tel. 070 278630 - cinetecasarda@umanitaria.it