Permette? 
Ettore Scola regista 

Dal 13 novembre al 15 dicembre 2012 

Rassegna cinematografica, incontro con il pubblico, 
concerto musiche dei film e consegna del Premio alla Carriera.
Ingresso libero e gratuito.

L'iniziativa organizzata dall'Alambicco 
è patrocinata 
dalla Fondazione del Banco di Sardegna, 
dal Comune di Cagliari e dal Comune di Elmas 
in collaborazione con 
la Società Umanitaria-Cineteca Sarda di Cagliari 
e il circolo del cinema Ficc La macchina cinema.


PROGRAMMA RASSEGNA
 

L'evento prevede la proiezione 
di 15 lungometraggi concordati con l'autore.

La selezione percorrerà cronologicamente la carriera di Ettore Scola
a partire dagli esordi fino all'ultimo film realizzato.
Tutti i film verranno introdotti alla visione da critici cinematografici,
docenti universitari e operatori culturali.

CAGLIARI, VIALE TRIESTE 126 SALONE CINETECA SARDA

MARTEDI’ 13 NOVEMBRE, ore 20.30
Presentazione rassegna a cura di
ALESSANDRO MACIS (L’Alambicco) e ANTONELLO ZANDA (Cineteca Sarda)
segue
Proiezione del film DRAMMA DELLA GELOSIA (1970) 107’
introduce Alessandro Macis

DOMENICA 18 NOVEMBRE, ore 18.00
Proiezione del film PERMETTE? ROCCO PAPALEO (1971) 123’

SABATO 24 NOVEMBRE, inizio ore 18.00
Proiezione del film LA PIU’ BELLA SERATA DELLA MIA VITA (1972) 108’
Proiezione del film TREVICO-TORINO VIAGGIO NEL FIAT-NAM (1973) 101’

DOMENICA 25 NOVEMBRE, ore 18.00
Proiezione del film C’ERAVAMO TANTO AMATI (1974) 125’
Proiezione del film BRUTTI, SPORCHI E CATTIVI (1976) 115’

SABATO 1 DICEMBRE, inizio ore 18.00
Proiezione del film LA TERRAZZA (1980) 155’
introduce Gianni Olla

DOMENICA 2 DICEMBRE, ORE 18.00
Proiezione del film UNA GIORNATA PARTICOLARE (1977) 107’
Proiezione del film PASSIONE D’AMORE (1981) 118’
introduce Elisabetta Randaccio

MERCOLEDI' 5 DICEMBRE, inizio ore 20.30
Proiezione del film IL MONDO NUOVO (1981) 151’
introduce Elisabetta Randaccio

SABATO 8 DICEMBRE, inizio ore 18.00
Proiezione del film LA FAMIGLIA (1986) 127’
Proiezione del film SPLENDOR (1988) 119’

DOMENICA 9 DICEMBRE, inizio ore 18.00
Proiezione del film ROMANZO DI UN GIOVANE POVERO (1995) 118’
Proiezione del film LA CENA (1998) 118’

VENERDI’ 14 DICEMBRE, inizio ore 20.30
Proiezione del film CONCORRENA SLEALE (2000) 125'


ELMAS, VIA GOLDONI SNC TEATRO COMUNALE
SABATO 15 DICEMBRE, ORE 18,00
CONCERTO MUSICHE TRATTE DAI FILM DI ETTORE SCOLA
ORCHESTRA “ KAREL QUARTET E BATTISTA GIORDANO”
A SEGUIRE
INCONTRO DEL REGISTA CON IL PUBBLICO
CONSEGNA DEL PREMIO ALLA CARRIERA

CONCERTO delle colonne sonore più significative dei film realizzati da Ettore Scola, proposto in formazione di quintetto e composto dai musicisti del Karel Quartet con Battista Giordano al pianoforte. Il concerto avrà la durata di circa un’ora.
L'orchestra sarà composta dalla Karel Quartet con:
Francesco Pilia (Violino I),
Alessio De Vita (violino II) 
Marco Fois (viola),
Federico Sanna (violoncello)
Battista Giordano (Pianista ed arrangiatore).

Durante il concerto è previsto un momento d’introduzione e presentazione e, in step successivi, degli approfondimenti che daranno al concerto un valore aggiunto, rendendo la comprensione del medesimo fruibile a tutti gli spettatori.
Considerato il fatto che il musichiere della quasi totalità dei film di Scola, ovvero Trovajoli, è ancora vivente e che non esistono parti edite delle colonne sonore e considerata la formazione musicale da impiegare (quartetto d’archi e pianoforte), si è reso necessario operare un lavoro di trascrizione ed arrangiamento delle parti, operando delle scelte compositive, stilistiche che siano in parte aderenti agli intenti del compositore (Trovajoli) ed al contempo siano utili a sfruttare le immense capacità espressive del quartetto e la potenza armonica e ritmica del pianoforte. Il lavoro di trascrizione ed arrangiamento e creazione delle parti è stato affidato al musicista compositore Battista Giordano.
Le musiche saranno tratte dalle colonne sonore dei film più rappresentativi di E. Scola, con particolare riferimento ai temi musicali tratti dal film “La Famiglia”.

Al termine del concerto il regista risponderà alle domande del pubblico e riceverà il PREMIO ALLA CARRIERA a nome dell'associazione L'Alambicco e degli Enti patrocinanti.

PER INFO:
ASSOCIAZIONE CULTURALE L'ALAMBICCO ass.alambicco@tiscali.it
SEDE ORGANIZZATIVA VIA ENRICO TOTI 123 CAGLIARI-PIRRI TEL 3280615046 - 3280951378


SCARICA LA LOCANDINA

Centro servizi culturali Società Umanitaria - Vico I XX Settembre, Cagliari - Tel. 070 278630 - cinetecasarda@umanitaria.it