PROGRAMMA (file pdf)

Martedì 9 aprile 2013 - ore 20.00
Cineteca Sarda, Viale Trieste 126
Roma città aperta
di Roberto Rossellini (Italia, 1945)
Introduzione di David Bruni


Venerdì 12 aprile 2013 - ore 20.00
Cineteca Sarda, Viale Trieste 126
Umberto D
di Vittorio De Sica (Italia, 1951)
Introduzione di Antioco Floris


Martedì 16 aprile 2013 - ore 20.00
Hostel Marina, Scalette San Sepolcro 3
Paisà
di Roberto Rossellini (Italia, 1946)
Introduzione di Maria Luisa Di Felice


Venerdì 19 aprile 2013 - ore 20.00
Ghetto, via Santa Croce 18
La lunga notte del '43
di Florestano Vancini (Italia, 1960)
Introduzione di Luisa Plaisant


Venerdi’ 26 aprile 2013 - ore 19.00
Cineteca Sarda, Viale Trieste 126
Geppe e gli altri
(nuovo montaggio, 2013)
di Francesco Bachis, Giuseppe Caboni, Francesco Capuzzi,
Walter Falgio, Laura Stochino (Italia, 2013)
Incontro con Nino Garau, partigiano
In collaborazione con ISSRA e LEV


Venerdì 3 maggio 2013 - ore 20.00
Hostel Marina, Scalette San Sepolcro 3
Le quattro giornate di Napoli
di Nanni Loy (Italia, 1962)
Introduzione di Antonello Zanda

Martedì 7 maggio 2013 - ore 20.00
Ghetto, via Santa Croce 18
Tutti a casa
di Luigi Comencini (Italia, 1960)
Introduzione di Claudio Natoli


Venerdì 10 maggio 2013 - ore 20.15
Cineteca Sarda, Viale Trieste 126
Roma ore 11
di Giuseppe De Santis (Italia, 1952)
Introduzione di Giulia Mazzarelli


Lunedì 13 maggio 2013 - ore 20.00
Chiesa monumentale di Santa Chiara
Cagliari e la guerra
di Antonello Zanda (Italia, 2013)
Intervengono Giampaolo Lallai, Bruno Muntoni, Enrico Muscas, Benedetto Milia
In collaborazione con l’Istituto Gramsci della Sardegna e la Società di Sant’Anna

Centro servizi culturali Società Umanitaria - Vico I XX Settembre, Cagliari - Tel. 070 278630 - cinetecasarda@umanitaria.it