SOCIETÀ UMANITARIA – CINETECA SARDA
Centro Servizi Culturali di Cagliari
Servizio Audiovisivi Provinciale
Presentazione del libro
Giovedì 19 settembre 2013 - Ore 19.00
Salone della Società Umanitaria - Viale Trieste 126
Alla presenza dell’autore
Armando Palmegiani
Presentazione a cura di
Elisabetta Randaccio e Antonello Zanda
Dr. Armando Palmegiani oltre che scrittore
è Sostituto commissario, esperto esame e analisi scena del crimine,
Dottore in scienze delle investigazioni, Consulente Cepic
IL LIBRO - Via Veneto, la Dolce Vita. E tutto il loro corredo di immaginario collettivo. Ma quel ruggente periodo è stato anche altro. È stato, ad esempio, anche cronaca nera. In quegli stessi anni in cui un Sogno Italiano prendeva forma e diventava leggenda, proprio in quella strada avvenivano due delitti destinati ad entrare nella Storia Nera del Novecento Italiano. Uno è il caso Bebawi, l’altro il caso Wanninger. Curioso, in entrambi, le vittime sono straniere: come a voler provare, dimostrare quasi lo spessore internazionale che via Veneto aveva assunto in quegli anni. Bebawi è un delitto che fa epoca. 1964. Un facoltoso industriale egiziano, giovane e bello, viene trovato assassinato e sfigurato nel suo ufficio di via Lazio. Wanninger è un delitto che sembra uscito dalla penna di uno scrittore. 1963. Un grido scuote un palazzo di via Emilia. La portinaia che sale a vedere incontra per le scale l’assassino che la saluta gentilmente. Sul pianerottolo c’è una giovane tedesca, Christa Wanninger, venuta a Roma a cercare una fortuna non ancora trovata e finita in un lago di sangue. Due delitti successi a trenta metri l’uno dall’altro, entrambi casi limite della Giustizia italiana: Wanninger risolto 25 anni dopo, Bebawi protagonista di una clamorosa assoluzione con annessa fuga degli imputati all’estero… Il tutto basato sull’esame dei fascicoli originali delle due inchieste e dei processi che ne seguirono, materiali originali che nessun altro ha potuto consultare prima di oggi.
Centro servizi culturali Società Umanitaria - Vico I XX Settembre, Cagliari - Tel. 070 278630 - cinetecasarda@umanitaria.it