Associazione Sucania, ONG OSVIC, Coop MAIA
Società Umanitaria - Cineteca Sarda di Cagliari

presentano

TUTTI NELLO STESSO PIATTO

Festival di Cinema Cibo e Video Diversità
promosso dal consorzio Altromercato e dalla coop Mandacarù.

Cineteca Sarda - Viale Trieste 126, Cagliari

Rassegna cinematografica:


8 Aprile 2014
A RIVER CHANGES COURSE

di Kalyanee Mam, 83', Cambogia 2013

Produzione: Kalyanee Mam, Ratanak Leng - Lingua: Cambogiano, Inglese - Sottotitoli: Italiano; Durata: 83’

Vincitore Premio del Pubblico Festival Tutti nello stesso piatto 2013

Dopo il film seguirà un dibattito con gli interventi di Antonello Zanda direttore della Società Umanitaria e Prof Giovanni Sistu della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche di Cagliari.

Sinossi: Il Tonle Sap River attraversa la vita, nutrendola. Lungo il corso di questo grande fiume che scorre nel centro della Cambogia si sono sviluppati interi villaggi che vivono di agricoltura, pesca e piccolo commercio. E per i tre ragazzi protagonisti di questo film, il fiume è stato il sostentamento, lo scenario di molte avventure, il destino scritto nell’acqua. Fino a che non è cambiato tutto. Intenso e solenne come lo scorrere del Tonle Sap, il documentario di Kalyanee Mam segue per due anni le vite dei tre ragazzi mentre nel loro ecosistema millenario fanno irruzione il commercio selvaggio, lo sfruttamento intensivo della fauna ittica, la violenza che devia il percorso di quelle acque per scopi industriali e agricoli. E su quelle onde si trova in bilico la storia intera.


16 Aprile 2014
LAND RUSH

di Hugo Berkeley and Osvalde Lewat, 58', Camerun, Mali, Regno Unito, Stati Uniti, 2012


23 Aprile 2014
THE WELL, VOCI D'ACQUA DALL'ETIOPIA

di Paolo Barberi e Riccardo Russo, 56', Etiopia, 2011


7 Maggio 2014
THE HARVEST/ LA COSECHA. La storia dei bambini che nutrono l’America

di U. Roberto Romano 80', Stati Uniti, 2011

La rassegna si sposta da sud a nord della Sardegna attraverso 16 appuntamenti tra film e cortometraggi; sarà un'occasione di incontro con il cinema e la cultura di Europa, Asia, Africa e America Latina, per approfondire i temi del cibo, della biodiversità, della sovranità alimentare, dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile attraverso la conoscenza dei loro cineasti e dei loro protagonisti.

Tutti gli altri appuntamenti di Oristano, Bosa, Tinnura e Alghero li potete consultare nella locandina da scaricare . Se hai piacere puoi condividerla con i tuoi amici.

Ass. Sucania
Bottega del Mondo - Commercio Equo Solidale
C.so Vittorio Emanuele II, n.181
09123 Cagliari
tel. 070/654012
e-mail: sucaniacagliari@gmail.com
facebook: www.facebook.com/Sucania

Centro servizi culturali Società Umanitaria - Vico I XX Settembre, Cagliari - Tel. 070 278630 - cinetecasarda@umanitaria.it