Società Umanitaria – Cineteca Sarda
Centro Servizi Culturali di Cagliari

Regione Autonoma della Sardegna
Ufficio Beni Librari, biblioteca e archivio storico regionale

Servizio Audiovisivi Provinciale
Biblioteca provinciale di Cagliari

 

In collaborazione con

 
Istituto Gramsci della Sardegna

Casa Natale Gramsci di Ales

Società di Sant’Anna

LIBRI & CINEMA

Lo sguardo e la lettura: punti di vista e pagine scritte a confronto

 

Ciclo di presentazioni di libri e film

 

28 febbraio – 29 aprile 2015

 

Sabato 28 febbraio 2015

Cineteca Sarda, ore 18.30

 

LA CASA DEGLI UCCELLI ROSA

di Michele Pio Ledda (Ed. Arkadia, 2014)

Presentazione a cura di Antonello Zanda

 

ore 20.30 - proiezione dei film

CAGLIARI E LA GUERRA

RACCONTI DELL’OSPEDALE DI GUERRA SAN GIORGIO

 

 

Venerdì 6 marzo 2015

Cineteca Sarda, ore 19.30

 

BRAVI & CAMBONI. L’EPICA MINORE DEL CAGLIARI

Piedi storti, teste matte e colpi di genio

di Paolo Piras (Ed. Egg, 2014)

Presentazione a cura di Francesco Abate

 

Ore 20.30 Proiezione di filmati d’epoca e amatoriali sul Cagliari Calcio

Commento di Paolo Piras

 

 

Venerdì 13 marzo 2015

Cineteca Sarda, ore 19.00

LOVECRAFT ZERO DI HOWARD P. LOVECRAFT

a cura di Massimo Spiga (Ed. Arkadia, 2014)

Presentazione a cura di Roberto Randaccio

 

Ore 20.30 proiezione del film

THE CALL OF CTHULHU di Andrew Leman (Usa 2005)

 

 

Martedì 17 marzo 2015

Cineteca Sarda, ore 19

 

GLOCAL JAZZ. 11 storie e 216 sfumature di jazz (in Sardegna)

di Claudio Loi (Aipsa Ed., 2013)

Presentazione a cura diGiacomo Serreli

 

Ore 20.30 proiezione dei film

PASSAGGI DI TEMPO (IL VIAGGIO DI SONOS ‘E MEMORIA)

di Gianfranco Cabiddu (2004)

 

 

Venerdì 27 marzo 2015

Cineteca Sarda, ore 19

LA MELA DI CEZANNE E L’ACCENDINO DI HITCHCOCK

di Antonio Costa (Ed. Einaudi, 2014)

Presentazione a cura diGianni Olla

 

ore 20.30 - proiezione del film

IL DIAMANTE BIANCO (The White Diamond, GB-Germ. 2005)

di Werner Herzog

 

 

Giovedì 9 aprile 2015

Cineteca Sarda, ore 19

INTERLUDIO DI SARDEGNA

La Sardegna dei primi del Novecento nel sorprendente  diario di una contessa svedese (Edizioni Tema, 2014) a cura di Aldo Brigaglia

 

ore 20.30 - proiezione di un film di montaggio sulla Sardegna

 

 

Martedì 14 aprile 2015

Cineteca Sarda, ore 19

GIUSEPPE DESSÌ. NELL’OMBRA CHE LA LUCERNA PROIETTAVA SUL MURO

Soggetti, trattamenti e sceneggiature cinematografiche e televisive, 1948-1972

A cura di Gianni Olla (Ed. CUEC, 2011)

Presentazione a cura diDuilio Caocci

 

ore 20.30 - proiezione dei film cortometraggi

IL GIORNO DEI MORTI di Libero Bizzarri (1959)

RITRATTO DI UN PITTORE di Massimo Mida (1959)

GIOVANNINO di Massimo Mida (1963)

LA 13 MACOMER di Massimo Mida (1963)

 

 

Venerdì 17 aprile 2015

Cineteca Sarda, ore 19

VISIONI INTENZIONALI

Sguardi esperti, materialità e immaginario in ricerche di etnografia visiva

di Felice Tiragallo (Carocci ed., 2014)

 

ore 20.30 - proiezione del film

NOSTRA SENNORA DE BALUVIRDE. La festa come dono

di Felice Tiragallo (2002)

 

 

Lunedì 20 aprile

Cineteca Sarda, ore 19

LE CENERI DEL PASSATO. Il cinema racconta la Grande guerra

di Giuseppe Ghigi (Ed. Rubbettino, 2014)

 

ore 20.30 - proiezione del film

THE BATTLE OF THE SOMME (1916)

 

 

Martedì 21 aprile

Cineteca Sarda ore 20.30 proiezione del film

J’ACCUSE di Abel Gance (1919)

 

 

Martedì 28 aprile

Ales, sala convegni del Comune, ore 19.30

EROI E POVERI DIAVOLI DELLA GRANDE GUERRA

di Paolo Brogi (Imprimatur Ed., 2014)
Presentazione a cura di  Angelo Cani 

In collaborazione con Casa Natale Gramsci

 


Mercoledì 29 aprile 2015

Cineteca Sarda, ore 19.30

EROI E POVERI DIAVOLI DELLA GRANDE GUERRA

di Paolo Brogi (Imprimatur Ed., 2014)

 

ore 20.30 - proiezione del film

CHARLOT SOLDATO

di Charlie Chaplin (Usa 2014)

 

 

Si ringraziano per la collaborazione:

Francesco Abate, Daniele Atzeni, Aldo Brigaglia, Paolo Brogi, Gianfranco Cabiddu, Angelo Cani, Duilio Caocci, Antonio Costa, Giuseppe Ghigi, Michele Pio Ledda, Claudio Loi, Giancarlo Luzzu, Patrizia Manduchi, Peter Marcias, Tania Murenu, Gianni Olla, Paolo Piras, Elisabetta Randaccio, Roberto Randaccio, Denise Sanna, Giorgio Serra, Giacomo Serreli, Massimo Spiga, Felice Tiragallo, Francesca Vardeu, Antonello Vinci.

 

PIEGHEVOLE (file JPG)

Centro servizi culturali Società Umanitaria - Vico I XX Settembre, Cagliari - Tel. 070 278630 - cinetecasarda@umanitaria.it