L'HOME MOVIE DAY per la prima volta in Sardegna!

***

Per celebrare il cinema di famiglia, la Cineteca Sarda-Società Umanitaria
organizza una serata interamente dedicata al mondo delle pellicole a "passo ridotto":

> una piccola esposizione di bobine, proiettori, cineprese e altri materiali d'epoca;

> la proiezione di un breve montaggio di immagini private girate in Sardegna dagli anni '20 agli '80;

> l'incontro con un grande ospite internazionale, il regista ungherese Péter Forgács, autore di numerose opere realizzate a partire dal cinema di famiglia;

> la partecipazione dei registi Peter Marcias e Daniele Atzeni, e del critico cinematografico Gianni Olla.

***

Comunicato stampa.

Venerdì 16 ottobre 2015 alle ore 19.30 presso la Cineteca Sarda della Società Umanitaria di Cagliari si terrà l'unico appuntamento italiano dell'Home Movie Day, la Giornata mondiale del cinema di famiglia (www.centerforhomemovies.org/locations2015).

Ogni anno a ottobre in tutto il mondo si celebra il cinema famigliare, privato e amatoriale con iniziative, proiezioni e incontri: le opere realizzate nei classici formati 9,5mm, 8mm e Super8, oggi, grazie al riversamento digitale (che rende finalmente possibile la migrazione da pellicola a file audiovisivo senza perdita di qualità) stanno godendo di una seconda vita e una rinnovata valorizzazione.

Sarà l'occasione per rivivere l'esperienza del cinema di famiglia attraverso materiali e strumenti originali e alcune immagini selezionate dal nostro archivio, che negli ultimi cinque anni, grazie al progetto regionale La tua memoria è la nostra storia, ha potuto raccogliere oltre 7000 conferimenti.

A breve, la Cineteca Sarda lancerà una proposta di riutilizzo di questi materiali per costruire, a partire da essi, un progetto sulla storia e sull'identità locale, così come in Ungheria ha fatto il celebre regista Péter Forgács, autore di numerose opere audiovisive create a partire da immagini di cinema privato. Proprio Forgacs sarà ospite della serata (per l'occasione verrà proiettato il suo lavoro Angelos' Film), insieme ai registi Peter Marcias e Daniele Atzeni - che hanno avuto la possibilità di utilizzare materiale conservato nel nostro archivio per le proprie opere - e al critico cinematografico e componente del Comitato scientifico del progetto "La tua memoria è la nostra storia" Gianni Olla.

Centro servizi culturali Società Umanitaria - Vico I XX Settembre, Cagliari - Tel. 070 278630 - cinetecasarda@umanitaria.it